I Segreti per Parlare in Pubblico
Tecniche e Strategie di Comunicazione VerbaleAutore: Massimo Pigliacampo
Editore: Bruno Editore
Formato: Ebook PDF in 159 Pagine + 3 Report + 1 Audio MP3
Anno di Uscita: 2008
Descrizione: Impara a comunicare efficacemente, crea un sano ambiente comunicativo tra te e il tuo interlocutore. Scopri le tattiche per porti in maniera giusta di fronte al tuo pubblico e scopri come colpire con il tuo messaggio! Scarica ora l'Ebook
Omaggio Immediato: scarica subito "Capitolo 1 - I segreti per parlare in pubblico" Clicca qui ora
Programma I Segreti per Parlare in Pubblico
Giorno 1: COSA VUOL DIRE COMUNICAZIONE
Come creare un ambiente comunicativo già con due soggetti.
Come ottenere una comunicazione efficace attraverso l'immedesimazione.
Come annullare tutti i rumori all'interno di una comunicazione.
L'importanza di mettere sempre in risalto il focus rendendolo immediatamente riconoscibile.
Come ricercare "l'ansia tonica" e scacciare "l'ansia tossica" attraverso la concentrazione.
Giorno 2: COME IMPARARE A GESTIRE LA VOCE
In che modo puoi far arrivare ben scandite le tue parole alla platea.
Il segreto per eliminare definitivamente le cadenze tipiche dei dialetti regionali.
L'importanza di una buona sillabazione per una buona articolazione.
L'importanza degli esercizi diaframmatici prima di iniziare una comunicazione.
Come imparare ad articolare bene le parole.
Giorno 3: COME AVERE UNA BUONA DIZIONE
In che misura una corretta dizione è indice di professionalità.
L'importanza della pronuncia corretta dei dittonghi.
L'importanza della pronuncia corretta dei suffissi di avverbi.
L'importanza della pronuncia corretta delle vocali.
Giorno 4: COME AVERE ARMONIA NEL PARLARE
Come fare in modo che le parole, in una conversazione, escano come un canto.
Come percepire il momento di variare il tono e la velocità della voce in una elencazione.
L'importanza di non esagerare mai con l'enfasi durante una comunicazione.
Come dare il meglio di te fin dall'inizio di una comunicazione.
In che modo puoi non insistere nel parlare a una platea di persone disinteressate.
Giorno 5: COME CAPIRE LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
Come dare una stretta di mano che faccia capire chi sei a chi hai di fronte.
L'importanza di non rivolgersi mai al pubblico parlandogli con le mani in tasca.
Cercare di non voler leggere a tutti i costi un messaggio non verbale del pubblico.
Per l'uomo: l'importanza dell'abito che indossi, degli abbinamenti di stile e di colore.
Per la donna: non indossare mai minigonne o abiti succinti.
Giorno 6: COME PARLARE IN PUBBLICO
Come gestire lo sguardo e lo spazio attraverso la gestione prossemica del territorio.
Come avvicinarsi al pubblico per indurre la confidenzialità.
L'importanza di fare sempre una sintesi prima di chiudere il discorso.
L'importanza di parlare sempre in piedi almeno per i primi minuti.
La durata massima di un discorso per essere efficace e seguito con interesse.
Giorno 7: COME PREPARARE E ORGANIZZARE UNA PRESENTAZIONE
Come trasmettere il tuo messaggio in modo tale da farlo ben comprendere al pubblico.
Come distinguere con chiarezza ciò che bisogna dire assolutamente e cosa dire se avanza del tempo.
Evitare di scusarti per la tua incompetenza o per le scarse doti oratorie.
Come lasciare il pubblico a fine discorso con una frase concisa e di sicura presa.
Ordina ora e ricevi inclusi anche...
Report "Preparare il Discorso per il Colloquio di Lavoro" (Omaggio)
Le Strategie Migliori per Parlare Bene al Colloquio di Lavoro!
Report "PNL - Programmazione Neuro-Linguistica" (Omaggio)
Introduzione ai segreti della Programmazione Neuro-Linguistica!
Report "Il Metodo B.R.U.N.O." (Omaggio)
Il più Elaborato Metodo di Persuasione e Comunicazione Efficace!
MP3 "I Pilastri della PNL Vol.1" (Omaggio)
Introduzione alla PNL
Autore
Massimo Pigliacampo, attore per passione da diverso tempo, si è formato alla Scuola di recitazione E. Cecchetti e ha frequentato il Corso di dizione tenuto da Antonio Sterpi, regista della compagnia "Piccola Ribalta" di Civitanova Marche (MC), compagnia questa, famosa in
ambito nazionale per il teatro di Prosa. Ha continuato la sua formazione teatrale partecipando a diversi stage sulla "Commedia dell´arte" con Ferruccio Soleri . All’inizio del 2006, iniziati gli studi universitari, partecipa a diversi Corsi monografici sulla comunicazione interpersonale in ambito ospedaliero organizzato dall´Università Politecnica delle Marche.
Attualmente è iscritto al Forum di psicologia della facoltà di Medicina sulla Comunicazione interpersonale e dinamica con il malato. Nel Gennaio 2006 inizia i primi corsi sulla comunicazione mettendo a disposizione dei suoi studenti tutte le tecniche recitative, applicate alla vita comune e al parlare in pubblico.
Corsi che riscuotono un grande successo, e vengono riproposti per circoli culturali, circoli politici, biblioteche e per formare gli assessori e gli addetti dei sportelli pubblici del comune di Civitanova marche (Mc). Dal 2007 collabora con Stefano Palanca, studioso di comunicazione,
giornalista, scrittore e ideatore di diversi progetti editoriali. Insieme tengono corsi di comunicazione orale e scritta in giro per la regione Marche, per enti privati, associazioni culturali, cliniche private ed enti pubblici.
L'Opinione dell'Editore
Cosa penso di I Segreti per Parlare in Pubblico?
Cosa serve per comunicare bene? Innanzitutto bisogna conoscere gli Elementi universali della comunicazione, i fattori cioè, che sono imprescindibili da una comunicazione: se uno di questi elementi manca nel processo comunicativo, la comunicazione non può avvenire.
Giacomo Bruno
Presidente Bruno Editore
Autore di 20 Ebook, 26 Videocorsi
Testimonianze
Di "I Segreti per Parlare in Pubblico" dicono anche...
Michetti Adriano, Imprenditore
Sono rimasto molto colpito dall'efficacia di questo ebook e ci tenevo a comunicarlo... Lo consiglierò!
Ordina Ora I Segreti per
Parlare in Pubblico
Tecniche e Strategie di Comunicazione Verbale
Ebook 159 Pagine + 3 Report + 1 Audio MP3 di Massimo Pigliacampo
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono graditi. Ogni commento verrà visionato e moderato, se non sarà inerente all'argomento, o contenente SPAM sarà rimosso. Buon proseguimento!